domenica 30 maggio 2010
Giardino "Rosa Mundi"
PUBBLICATO DA:
signore delle rose
alle
9:37 PM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fotoblog di Renato. Foto, piante, botanica e natura
Camelia theifera - Camelia sinensis (51 commenti)
Tre parole su di me (23)
Rose da seme (11)
L'albero delle sette virtù (10)
Rebutia heliosa (10)
Musa paradisiaca (10)
Asimina Triloba (9)
PUBBLICATO DA:
signore delle rose
alle
9:37 PM
4 commenti:
Veramente magnifico! Complimenti. È senza dubbio un giardino poco conosciuto che meriterebbe il rilevo che altri "rinomati" giardini di rose non si meritano. Ho visto altre collezioni dove le rose sembrano distribuite in aiole e casette come in un piccolo museo degli orrori. Ci vuole una vera passione per creare un giardino di rose in cui le varie piante sembrano crescere spontanee le une vicine alle altre. Se ne avrò l'opportunità non perderò l'occasione di farti una visita!
Veramente grazie per i complimenti. Le persone che visitano il giardino e che ne escono soddisfatte sono incentivo a migliorarlo e comunque mantenere l'impronta di un 'idea di roseto fuori dagli schemi, sicuramente personalizzata e dove sembra che le rose siano piante spontanee e naturali del luogo, forse perchè mi piace l'ambiente naturale e mi fa da maestro il bosco del mio territorio.
Un bosco di rose!
Quando guardo le foto del tuo giardino mi viene voglia di piantare rose nel mio.
Complimenti. Spero di vederlo presto.
A Teresa, qualche suggerimento: non lasciarsi influenzare da libri e riviste varie ma studiare bene il proprio terreno dando qualche spazio in più alle vecchie rose di una volta anche se non sono rifiorenti ma sicuramente molto rustiche e profumate.
Posta un commento