sabato 11 settembre 2010
Ipomoea alba
PUBBLICATO DA:
signore delle rose
alle
10:26 PM
Categorie: -Fiori, Convolvulaceae
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fotoblog di Renato. Foto, piante, botanica e natura
Camelia theifera - Camelia sinensis (51 commenti)
Tre parole su di me (23)
Rose da seme (11)
L'albero delle sette virtù (10)
Rebutia heliosa (10)
Musa paradisiaca (10)
Asimina Triloba (9)
PUBBLICATO DA:
signore delle rose
alle
10:26 PM
Categorie: -Fiori, Convolvulaceae
3 commenti:
...18 centimetri?? Complimenti! Non ricordavo quest'ipomea. Di dove è originaria? Dalle mie parti non mi sembra di averla mai vista. Mi devo informare.
Quest'anno una visitatrice mi ha portato i semi di questa ipomea; almeno mi sembra la stessa dalle foto, anche se il fiore è largo "solo" 13/14 cm.
I fiori hanno la caratteristica di avere la corolla tubulare sottile e molto lunga: 12/13 cm.
Il profumo è molto buono - a mio gusto - ma bisogna avvicinare il naso per coglierne la fragranza.
Ha una vegetazione esuberante, tanto che se il gelo non dovesse fermarla mi preoccuperei!
La Ipomoea alba conosciuta anche come Calinyction aculeatum è originaria del Messico ma ormai diffusa in molte zone a clima tropicale. E' una perenne ma nel nostro clima va considerata come una annuale e quindi riseminata ogni anno. Confermo il profumo che si sente soltanto da vicino. La grandezza del fiore nell'immagine penso sia dovuta al fatto che si trattava del primo fiore, gli altri che sono seguiti non hanno superato i 14 cm. L'impollinatore di questo fiore è una falena notturna.
Posta un commento