
venerdì 4 dicembre 2009
Cistus creticus

PUBBLICATO DA:
taro
alle
9:55 AM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fotoblog di Renato. Foto, piante, botanica e natura
Camelia theifera - Camelia sinensis (51 commenti)
Tre parole su di me (23)
Rose da seme (11)
L'albero delle sette virtù (10)
Rebutia heliosa (10)
Musa paradisiaca (10)
Asimina Triloba (9)
PUBBLICATO DA:
taro
alle
9:55 AM
2 commenti:
I petali stropicciati dei cistus sono una caratteristica davvero particolare. Ho paura che quì in Friuli avrei difficoltà a far crescere al meglio questa pianta. Esiste forse qualche varietà veramente rustica che potrei tentare di inserire in giardino?
Ne sto testando 4 specie diverse. Per ora non posso darti una risposta chiara, ritengo però che il problema, almeno dove hai tu il giardino, non sia il freddo, ma occorre trovargli una posizione sana, ovvero un terreno altamente drenante ed una buona esposizione.
Posta un commento