Le nymphee tropicali non sopravvivono in inverno nel nostro clima. Non hanno grossi rizomi come le N. rustiche, ma delle specie di pseudobulbi. Per conservarle bisogna, prima del gelo, ritirare gli pseudobulbi privati dalle foglie, in contenitori con sabbia mantenuta umida e ad una temperatura non inferiore a 10°. In primavera, quando la temperatura dell'acqua nel laghetto si innalza, si potranno ripiantare al loro posto.
Nymphaea whitaker
Nymphaea whitaker
Una ninfea a fioritura notturna. Una delle poche, l'unica tra le mie, che produce semi. Quest'anno, oltre a quelle seminate, me ne stanno nascendo spontaneamente in giro per il laghetto.



2 commenti:
Son de una belleza extraordinaria!
Me gustaría poder tener un estanque y poner nenúfares en él, pero el clima no es apropiado, buen consejo el que has dado de resguardar las plantas del invierno.
Un saludo.
Complimenti per lo stagno. Mi sembra che la tua collezione di ninfee sia ogni anno più speciale.
Posta un commento