mercoledì 3 febbraio 2010
Nova Lux
PUBBLICATO DA:
signore delle rose
alle
9:50 PM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fotoblog di Renato. Foto, piante, botanica e natura
Camelia theifera - Camelia sinensis (51 commenti)
Tre parole su di me (23)
Rose da seme (11)
L'albero delle sette virtù (10)
Rebutia heliosa (10)
Musa paradisiaca (10)
Asimina Triloba (9)
PUBBLICATO DA:
signore delle rose
alle
9:50 PM
4 commenti:
Molto bella questa rosa. La parte inferiore dei petali ha la medesima colorazione?
I petali sulla faccia esterna sono dello stesso giallo che emerge dal centro del fiore. Le venature rosate sono appena visibili. Qualche volta i fiori si possono presentare con un numero maggiore di petali dando così l'impressione di appartenere ad una pianta diversa.
L'ho piantata quest'autunno e spero riesca a fiorire già quest'anno. La pianta al momento è poco vigorosa.
Merita un complimento chi si da da fare piantando nel proprio giardino le rose degli ibridatori italiani che sono tra le meno conosciute e spesso hanno anticipato le mode e le richieste del pubblico. All'inizio la Nova Lux può essere un pò titubante, non esagerare con le potature ma elimina solo quello che è secco finchè la pianta non si è assestata e ha cominciato ad emettere nuovi germogli. I suoi fiori sono veramente poco comuni sia per il disegno che per il colore. Sono anche ben profumati.
Posta un commento